Azienda

Grosso Serramenti - tradizione artigianale e innovazione dal 1957

Il nostro obiettivo è soddisfare ogni esigenza del cliente garantendo convenienza, qualità e affidabilità.


Un team altamente qualificato segue con cura ogni fase del processo produttivo: dalla selezione del legname alla lavorazione artigianale, fino alla posa in opera, momento fondamentale per assicurare un risultato impeccabile e duraturo nel tempo.


Fondata nel 1957 dalla passione per il legno di Francesco Grosso, l’azienda è cresciuta da piccola bottega artigiana a punto di riferimento nel settore dei serramenti in provincia di Cuneo. La dedizione, l’esperienza e la costante innovazione hanno guidato un’evoluzione basata su qualità, precisione e rispetto per la tradizione.

Scopri i nostri prodotti

Oggi Grosso Serramenti unisce la maestria artigianale all’uso di tecnologie all’avanguardia, offrendo una gamma completa di prodotti.

  • Serramenti esterni in legno
  • Porte interne su misura
  • Portoni d’ingresso massicci o blindati con rivestimenti in legno
  • Serramenti misti legno-alluminio
  • Infissi in PVC e alluminio di alta qualità

La nostra missione: qualità, innovazione e attenzione al cliente

La nostra attenzione ai dettagli e la continua ricerca dell’eccellenza ci hanno permesso di ottenere il riconoscimento “Piemonte Eccellenza Artigiana”, il prestigioso marchio che certifica la qualità, la professionalità e l’origine artigianale delle imprese del territorio.



Grosso Serramenti è inoltre membro del Consorzio LegnoLegno, una rete di aziende impegnate nello sviluppo di innovazione tecnologica, efficienza produttiva e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei prodotti e rafforzare la propria identità sul mercato nazionale ed estero.


Un valore fondamentale per noi è il rispetto dell’ambiente.

Utilizziamo solo legno proveniente da foreste a riforestazione programmata, garantendo che ogni materia prima sia gestita in modo responsabile e nel pieno rispetto della natura e dei principi dell’ecosostenibilità.